Slide Left Slide Right
Prato in rotoli o semina?
Potatura alberi in quota
Robot rasaerba
Per il tuo giardino...
I tuoi sogni?

Chi siamo

Filippo, che ha ereditato dal nonno e dal padre l’amore per le piante, oltre che a collaborare in negozio, ha creato la sua azienda di florovivaismo e, come giardiniere, lavora all’aria aperta progettando e creando spazi verdi e giardini.


Come è nato I giardini di Arcozzi?


1927 Creazione Ditta Arcozzi

Ha inizio il lungo cammino professionale della Ditta Arcozzi.
In quell’anno il capostipite della famiglia, Arcozzi Luigi, e sua moglie Carola costituiscono una ditta di orto-floricultori al servizio della Curia vescovile, per la produzione di frutta, verdura e fiori destinati al consumo sia del vescovo, sia alla vendita al pubblico nel mercato.

L’azienda era e lo sarà anche in futuro una azienda a carattere prettamente familiare, nella quale si succederanno i figli e i nipoti fino alla quinta generazione.
A Luigi succederà Antonio (Tunett) con i suoi tre figli, tutti e tre occupati nell’attività di famiglia: Geo, Paolo e Giovanni. Paolo fin da giovanissimo coltiva una sua grande passione: i fiori e in particolare alcune tipologie: crisantemi e dalie. Queste ultime gli faranno ottenere riconoscimenti e premi a livello nazionale.

1939 Terreno a Porta Serrata

Antonio acquista un terreno a Porta Serrata di circa un ettaro, con la possibilità quindi di espandere ulteriormente la produzione soprattutto floricola.

1962 Arcozzi Paolo e Geo

Alla morte di Antonio, la Ditta diventa di Arcozzi Paolo e Geo, e sarà così fino al 1968, anno in cui Paolo proseguirà da solo, col figlio Albino ancora giovanissimo.

1972 Vendita al pubblico di piante e fiori ornamentali

L’azienda passa ad Albino con l’attività preminente di vendita al pubblico di piante e fiori ornamentali.

1980 Ristrutturazione negozio

Albino decide di acquisire la proprietà del negozio e inizia la ristrutturazione che lo farà divenire molto più grande e funzionale.

1981 Nuovi membri della famiglia

Il negozio, i laboratori e le serre sono terminati e nello stesso anno nasce anche il terzo figlio di Albino: Filippo. Gli altri due figli, Matteo e Simona ancora studenti, sono partecipi dell’attività, che viene portata avanti sempre a livello familiare, con l’aiuto di alcuni collaboratori.

2000 Diploma settore Agrario

Nel frattempo Paolo ci ha lasciato all’età di 91 anni e Filippo si è diplomato in Agraria.

2008 Nasce "I giardini di Arcozzi"

Dopo gli studi, Filippo avvia l'attività "I giardini di Arcozzi".

Robot rasaerba

Siamo concessionari autorizzati di robot rasearba Robomow e Kress.

Se non hai tempo per tagliare il tuo prato, il robot è la soluzione migliore: completamente automatico e programmabile per tagliare il prato quando e quanto lo si desidera.

Il robot è dotato di batteria e di stazione di ricarica e questo significa che in autonomia la macchina va a ricaricarsi e una volta carico, torna a tagliare il prato come programmato.

Filippo Arcozzi esegue sopralluoghi gratuiti per verificare la fattibilità dell'installazione del robot e una volta installato, è a vostra disposizione per tutta l'assistenza necessaria!

Altre foto

Tree climbing

Filippo Arcozzi è un treeclimber!

Cos'è il tree climbing?

Si tratta di una tecnica di arrampicata che consente di potare gli alberi molto alti, accedendo alla chioma e muovendosi in sicurezza!

Passando da un ramo all'altro, imbragati, è possibile eseguire operazioni di potatura, abbattimento, consolidamento o ancoraggio di piante d'alto e medio fusto.

Questa tecnica consente di eseguire gli interventi dall'interno della chioma arrivando, così, dove gli operatori su piattaforme elevatrici ed autogrù non possono arrivare e avendo la possibilità di operare i tagli, a mano o con il supporto di motoseghe, nel punto esatto.

Il tree climbing utilizza tecniche di movimentazione su corda per permettere di muoversi sia verticalmente (risalita e discesa) che orizzontalmente (movimentazione in chioma).

Le corde vengono installate da terra mediante il lancio di "pesetti" che vengono lanciati a mano o mediante fionde di grosse dimensioni, vengono collegati ad un cordino (o sagolino) di piccolo diametro, a questo poi viene annodata la corda che servirà per la movimentazione dell'operatore.

Altre foto

Servizi


News

Gallery

TREE CLIMBING

20 Foto

Abbattimenti e potature

1 Foto

Giardini

13 Foto

Contatti

I GIARDINI DI ARCOZZI DI ARCOZZI FILIPPO

Tel/Fax: 0544 453439

Cell. 335 6751006

Email: info@igiardinidiarcozzi.it


Indirizzo

Circonvallazione S. Gaetanino, 239, 48123 Ravenna RA


Social

Seguici su Facebook

Seguici su Youtube